
PROTOCOLLO ANTI COVID PER IL TRAIL DELLE TERRE ROSSE
30 GENNAIO 2022
IL TRAIL DELLE TERRE ROSSE È UNA MANIFESZIONE LUDIO-MOTORIA CHE SI SVOLGE INTERAMENTE ALL’APERTO
Con l’obiettivo specifico di creare e mantenere un ambiente sicuro per tutti i partecipanti, è necessario individuare una serie di misure base di prevenzione ed igiene da adottare sia prima che durante l’evento sportivo da parte di tutti i partecipanti e delle persone che a vario titolo entrano in contatto con i partecipanti.
Pertanto, al fine di rendere quanto più sicura possibile la partecipazione al Trail del Montello abbiamo definito un nostro protocollo Anti-Covid adottando le seguenti misure con riferimento alla normativa attualmente in vigore.
- Iscrizioni a numero chiuso: la manifestazione è riservata ad un numero limitato di partecipanti; saranno, infatti, ammessi alla manifestazione 400 persone nei due percorsi previsti
- Iscrizioni online: le iscrizioni si accettano solo attraverso una procedura online
- Non accettazione di iscrizioni il giorno della manifestazione: chiusura anticipata al 29 gennaio o prima al raggiungimento dei 400 iscritti (al 12.01 sono 370)
- Processo di accredito: tutti i partecipanti, attraverso la procedura d’iscrizione online supportata dalla piattaforma EVENTBRITE, risultano automaticamente accreditati e tracciabili fornendo dati quali l’indirizzo e-mail e il numero di cellulare
- Accesso all’area della manifestazione: vengono assicurati percorsi di accesso ed uscita separati e organizzati in modo da evitare ogni possibile situazione di assembramento, anche in fase di afflusso e deflusso dei partecipanti e del pubblico
- Sanificazione delle mani: la sanificazione delle mani è favorita dal posizionamento di colonnine e dispenser gel in ogni punto strategico del luogo di partenza e di arrivo della manifestazione
- Logistica: sarà predisposto un’organizzazione nelle varie aree in cui si svolge la manifestazione in modo da favorire il distanziamento interpersonale, la corretta gestione dei flussi e l’esclusione di assembramenti. Dove non è possibile mantenere il distanziamento interpersonale si provvederà all’installazione di barriere fisiche (es. in plexiglass)
- Limitazione della permanenza in loco: le operazioni pre-partenza, di partenza e di arrivo prevedono una permanenza in loco quanto più breve possibile, identificata con il tempo strettamente necessario per l’esecuzione delle specifiche attività; per questa ragione si sconsiglia fortemente l’arrivo anticipato e la permanenza a lungo nelle aree di svolgimento di tali attività
- Non assembramenti in fase di iscrizione: iscrizioni on-line, via mail e presso un numero limitato di punti fisici
- Consegna distribuita in più giorni del pacco gara: il pacco gara contente il pettorale, il bracciale identificativo e i gadget sarà consegnato presso la zona di partenza (Birreria Aldamida’s, Volpago del Montello) nei giorni di sabato 29 gennaio dalle 10 alle 18 e di domenica 30 dalle 6.30 alle 10.00
- Partenza libera dalle 8 alle 10: per evitare ogni forma di assembramento la partenza, inizialmente prevista per tutti alle ore 9, sarà resa libera dalle 8 alle 10 in modo che all’arrivo in loco i partecipanti non debbano sostare a lungo
- Ristori con prodotti monoporzione: lungo i percorsi e all’arrivo sono disponibili generi alimentari liquidi e solidi (dolci e salati) solo in monoporzione. All’arrivo sarà consegnato un sacchetto individuale contenente una bottiglietta d’acqua, un panino, un frutto e altro
- Accesso contingentato e controllato alle aree comuni: l’accesso all’area di consegna dei pacchi gara, alla partenza, ai ristori lungo i percorsi e all’arrivo con annesso ristoro avverrà attraverso corsie delimitate e mantenendo la distanza di almeno un metro
- Uso obbligatorio della mascherina nei momenti di assembramento: l’uso della mascherina FFP2 è obbligatorio al ritiro dei pacchi gara, in fase di partenza, nei primi 500 metri dei percorsi e subito dopo l’arrivo compreso il ritiro del pacco ristoro. Personale a ciò dedicato sorveglierà il corretto svolgimento di queste attività
Riassumendo
PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CONTAGIO ATTRAVERSO L’ELIMINAZIONE DEGLI ASSEMBRAMENTI
- Ridotto numero dei partecipanti (400)
- No iscrizioni il giorno della manifestazione
- Iscrizioni solo online
- Consegna pettorali sabato tutto il giorno a domenica dalle 6.30
- Partenza libera dalle 8 alle 10
- Ristoro finale con consegna di pacco ristoro da consumare al di fuori dell’area di arrivo
ALTRE MISURE DI SICUREZZA
- Green pass obbligatorio per tutti i partecipanti
- Richiesta di liberatoria relativamente al non possesso di sintomi riferibili all’infezione da Covid-19
- Uso di mascherina FFP2
- Sanificazione delle mani
- Accessi contingentati nelle aree comuni e percorsi obbligati
- Tracciamento dei partecipanti avendo di ognuno: nome e cognome, numero di telefono cellulare ed e-mail
- Personale dedicato al controllo del rispetto della normativa anti Covid