Due percorsi pensati, non buttati giù a caso o scegliendo le soluzioni più facili per gli organizzatori o le tracce più semplici ma percorsi scavati nelle viscere e nei meandri del Montello alla ricerca dei passaggi più significativi, meno banali dal punto di vista atletico e paesaggistico, con continue deviazioni da dare il capogiro anche al più esperto trail runner, ma due percorsi ben segnalati e dove non è possibile perdersi.
Percorsi duri, impegnativi, divertenti. Un continuo saliscendi, tra Prese e single track nel bosco, pochi tratti pianeggianti.
Nessuna salita che supera il chilometro, ma tante piccole salite e discese con pendenze anche importanti e con fondo ricco di insidie.
Percorsi che non mollano mai e chiedono agli atleti e alle atlete preparazione e concentrazione.
Due percorsi dove la sfida principale è con se stessi.
Quasi tutto sterrato, tra – poca – strada bianca (le Prese) e tanta “terra rossa”, canaloni scavati dall’acqua piovana, passaggi su roccia, sterrato con tratti con roccette e radici affioranti, tanto fogliame.
Pochissimo asfalto (500 metri sul percorso breve, poco più di un km e mezzo su quello lungo).
Alcuni passaggi nei canaloni richiedo la massima attenzione per il fondo molto sconnesso e per tronchi caduti di traverso (abbassare la testa per non andare a sbattere).
Possibile fango, qualora piova nei giorni precedenti la manifestazione o nel giorno stesso.
Consigliato l’uso dei bastoncini, anche per mantenersi in equilibrio nel fango, nelle salite e nello discese ripide e scivolose.
In relazione alle condizioni meteorologiche, i percorsi potrebbero subire delle variazioni anche all’ultimo momento. Lo speaker alla partenza e i nostri volontari lungo il percorso vi aggiorneranno delle eventuali modifiche.
RISTORI
Nel percorso di 15 km, al km 5, 10 e all’arrivo
Nel percorso di 25 km, al km 5, 10, 15, 20 e all’arrivo
Percorsi tracciati da Fabio Sarcognato, Emilio Zago e Walter Zanatta, del Gruppo Podistico Povegliano.
Descrizione del percorso di 15 k
TRACCIA PERCORSO DI 15 K
IL PROFILO, 647 D+
Il tracciato definitivo del percorso (salvo variazioni dell’ultimo momento per ragioni di sicurezza)
QUI LA TRACCIA GPX
Qui la descrizione del percorso di 15 k
TRACCIA PERCORSO DI 27 K
IL PROFILO, 1.097D+
Il tracciato definitivo del percorso (salvo variazioni dell’ultimo momento per ragioni di sicurezza)
Caratteristiche del terreno (sulla base delle analisi di kamoot)
QUI LA TRACCIA GPX
Il team dei tracciatori