![](https://www.gruppopodisticopovegliano1974.run/wp-content/uploads/2022/12/Bosco-TTR167-scaled.jpg)
Due percorsi duri, impegnativi, divertenti. Un continuo saliscendi, tra Prese e single track nel bosco, pochi tratti pianeggianti.
Percorsi che non mollano mai e chiedono agli atleti e alle atlete preparazione e concentrazione.
Due percorsi dove la sfida principale è con se stessi.
Quasi tutto sterrato, tra – poca – strada bianca (le Prese) e tanta “terra rossa”, sterrato con tratti con roccette e radici affioranti.
Pochissimo asfalto (500 metri sul percorso breve, poco più di un km e mezzo su quello lungo):
Alcuni passaggi nei canaloni richiedo la massima attenzione per il fondo molto sconnesso e per tronchi caduti di traverso (abbassare la testa per non andare a sbattere).
Possibile fango, qualora piova nei giorni precedenti la manifestazione o nel giorno stesso.
In relazione alle condizioni meteorologiche, i percorsi potrebbero subire delle variazioni anche all’ultimo momento. Lo speaker alla partenza e i nostri volontari lungo il percorso vi aggiorneranno delle eventuali modifiche.
RISTORI
Nel percorso di 15 km, al km 5, 10 e all’arrivo
Nel percorso di 25 km, al km 5, 10, 15, 20 3 all’arrivo
Percorsi tracciati da Fabio Sarcognato, Emilio Zago e Walter Zanatta, del Gruppo Podistico Povegliano.
Km 15 – 544 D+
![](https://www.gruppopodisticopovegliano1974.run/wp-content/uploads/2023/12/15K-SAT.png)
![](https://www.gruppopodisticopovegliano1974.run/wp-content/uploads/2023/12/15KPRO-1024x302.png)
Scarica qui la traccia GPX
Km 25 – 1.000 D +
![](https://www.gruppopodisticopovegliano1974.run/wp-content/uploads/2023/12/25K-SAT-1024x628.png)
![](https://www.gruppopodisticopovegliano1974.run/wp-content/uploads/2023/12/25KPROFILO-1024x304.png)
Scarica qui la traccia GPX